Nuove funzionalità
- Modifica stampa ANF
- Nuova stampa ANF per utenti che utilizzano il connettore ANF
- Nuovo menù Flussi ANF
- Gestione ANF in Uniemens
Anomalie risolte
- Risolta anomalia nella maschera di Archivio dei certificati di malattia (nuova versione) che, nel caso di multiazienda mostrava solo i dipendenti di un’azienda.
- Ripristinato il salvataggio dei parametri di stampa all’interno delle maschere di selezione delle stesse
- Affinata la gestione degli ANF al coniuge (con cedolino separato) o ANF con richiedente diverso da titolare. Per entrambe le gestioni consigliamo di consultare l’apposito documento sulla nuova gestione degli ANF.
Modifica stampa ANF
Aggiornata la stampa “Elenco dipendenti con ANF” presente in “Archivi” – “Dipendente” – “Altre stampe” in modo tale che esponga anche gli importi caricati nella proprietà libera “AP_ANF_ImpMese” per un controllo più efficace da parte dell’operatore. Questi valori esporranno nella colonna “Descrizione codice tabella ANF” la dicitura “Valore presente nella prop.libera AP_ANF_ImpMese”.
Nuova stampa ANF per utenti che utilizzano il connettore ANF
Disponibile, per utenti che utilizzano il connettore anf (add-in), la stampa “Flussi ANF: spettanza + erogazione nel periodo”. La stampa è raggiungibile dal percorso di menù “Pratiche” – “Rapporto di lavoro” – “Flussi ANF” – “Stampe…”. Per maggiori informazioni sulla stampa, si consiglia di consultare l’apposito documento.
Nuovo menù Flussi ANF
Creato il nuovo menu “Flussi ANF” all’interno del menu “Pratiche” – “Rapporto di lavoro” per contenere tutte le funzionalità relative all’addin di acquisizione dei flussi ANF dall’INPS.
All’interno del nuovo menu è stata aggiunta una nuova stampa che rendiconta i valori acquisiti dai flussi INPS associandoli alle quote erogate nel cedolino di ciascun mese elaborato.
La stampa è un supporto utile a verificare quanto acquisito dai flussi INPS e per determinare le eventuali quote arretrate da indicare nel cedolino.
Gestione ANF in Uniemens
Allineata la gestione degli ANF in Uniemens secondo quanto previsto dalla Circolare n. 45/2019 e messaggio n. 1777 dell’8 maggio 2019.
In particolare, a decorrere dalle dencunce contributive di competenza luglio 2019, la gestione degli importi corrisponsti a lavoratori a titolo di ANF andrà effettuata utilizzando l’elemento <InfoAggCausaliContrib> che si compone a sua volta dei seguenti elementi:
- <Codice causale>: 0035 per assegni correnti o L036 per recupero assegni nucleo familiare arretrati
- <IdentMotivoUtilizzoCausale>: deve essere compilato con il codice fiscale del soggetto richiedente la prestazione ANF. Lo stesso può non coincidere con il codice fiscale del titolare
- <AnnoMeseRif>: periodo a cui si riferisce il conguaglio ANF
- <ImportoAnnoMeseRif>: importo ANF per il periodo di riferimento
Dal percorso di menù “Pratiche” – “Denunce/Versamenti” – “Inps” – “Archivio Modello Uniemens Dip. (Info Agg. Contrib.)” è possibile, per ogni mese di competenza dell’uniemens, verificare puntualmente le Informazioni Aggiuntive contenute in ogni dipendente che verranno comunicate col il file telematico.