Nuove funzionalità
Anomalie risolte
- Risolta anomalia relativa all’esposizione del recupero contributi su ferie, permessi ed ex festività nel prospetto contributi per voci riferite ad ente Scau o Inps.
- Risolta anomalia su comunicazioni obbligatorie, campo “Lavoro in agricoltura”. Tale campo verrà valorizzato con “Sì” se per il dipendente è presente la posizione contributiva SCAU.
- Gestione ex INPDAP: per gli elementi <ImponibileTFRUlterioriElem> e <ContributoTFRUlterioriElem> è stato aggiunto il controllo per cui verrà valorizzato solo se l’elemento <RegimeFineServizio> di <InquadramentoLavPA> è pari a 1 o 2.
- Ripristinati campi “data pagamento” e “data valuta” nella stampa distinta pagamenti.
Comunicazioni
Aggiornamento Codici Ente per F24
Aggiornati i codici ente necessari alla valorizzazione della sez. Altri Enti in F24. Nuovi enti inseriti:
- 0006 – ENPACL Ente nazionale di previdenza e assistenza per i consulenti del lavoro
- 0007 – ENPAP Ente nazionale di previdenza e assistenza per gli psicologi
- 0008 – EPAP Ente di previdenza e assistenza pluricategoriale
- 0009 – EPPI Ente di previdenza dei periti industriali e dei periti industriali laureati
- 0010 – CNPR Cassa nazionale di previdenza e assistenza a favore dei ragionieri e periti commerciali
Pagamento IRAP Enti Pubblici in F24
Rilasciata una nuova voce LI01 per il calcolo dell’Irap relativo agli Enti Pubblici. La stessa confluirà in F24. Per l’utilizzo della voce è necessario variare la configurazione in modo da dismettere il calcolo dell’attuale voce contributiva K550. Per maggiori informazioni, consultare l’apposito documento.
Aggiornamento contributo PREVEDI
Con accordo 18 luglio 2018 per il rinnovo del CCNL 1/07/2014 per i lavoratori delle imprese edili ed affini e delle Cooperative ha previsto, con decorrenza 1 ottobre 2019, un incremento del contributo contrattuale alla previdenza complementare.
Il contributo calcolato in cedolino con voce 2071 per gli operai e 2072 per gli impiegati, si appoggia agli elementi retributivi 41 (per operai) e 42 (per impiegati) in cui sono presenti gli importi dei contributi per categoria precedentemente vigenti. Per aggiornare tali valori è necessario:
- Accedere dal percorso di menù a “Tabelle” – “Contrattuali” – “Elementi retributivi per categoria” – selezionare il contratto 1510 (Edilizia – Industria) – selezionare gli elementi retributivi 41 e 42
- Impostare la fine del periodo di validità dell’importo già presente al 31/09/2019
- Creare un nuovo progressivo (impostare progressivo 2) relativo agli elementi 41 e 42 per ogni categoria con i nuovi importi e data validità impostata dal 01/10/2019 al 31/12/2049.

I nuovi valori mensili e orari del contributo contrattuale PREVEDI e Previdenza Cooperativa, sono stati resi noti dalla CNCE con Comunicazione del 17 ottobre 2019.