Nuove funzionalità
- Rilasciate tabelle per la gestione della CISOA per COVID-19
- Rilasciate sigle DM10 per sospensione contributive COVID-19
- Rilasciate regole di compensazione per codice tributo 1699
Anomalie risolte
- Aggiunta condizione per l’erogazione nella voce N650 che esclude i dipendenti assunti/cessati nel corso del mese. Per questi il bonus potrà essere erogato inserendo all’interno del cedolino la voce 7650 con il relativo importo spettante. Per maggiori informazioni si rimanda all’apposito documento.
- Risolta anomalia all’interno della maschera dell’inquadramento del dipendente che richiedeva il salvataggio dei dati senza aver operato alcuna modifica.
CISOA per COVID-19
Rilasciate tabelle per la gestione della CISOA per COVID-19 (tipo retribuzione indennizzata 17, progressivo 6). Per maggiori informazioni si rimanda all’apposito documento
Rilasciate sigle DM10 per sospensioni contributive per COVID-19
L’INPS, con la Circolare n. 52 del 9 aprile 2020, interviene a seguito dell’emergenza
epidemiologica da virus COVID-19 per fornire indicazioni operative riguardo la sospensione
dei termini relativi a:
* adempimenti e versamenti dei contributi previdenziali prevista dall’art. 61, comma 2 del
DL n. 18/2020 riguardante, oltre al settore turistico-ricettivo, ulteriori settori di attività
che risultano particolarmente colpiti dall’emergenza coronavirus (sport, arte e cultura,
trasporto, ristorazione, organizzazioni no profit);
* ai versamenti dei contributi previdenziali prevista dall’art. 62, comma 2 del DL n. 18/2020
fino al 31 marzo 2020 per i soggetti esercenti attività d’impresa, arte o professione
con ricavi o compensi non superiori a 2 milioni di euro nel periodo d’imposta 2019.
Vengono a tal fine rilasciate le seguenti sigle DM10 a credito:
- N966 avente il significato di “sospensione contributiva a causa dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Decreto Legge n. 9/2020, Art. 5”
- N967 avente il significato di “sospensione contributiva a causa dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Decreto Legge n. 9/2020, Art. 8”
- N968 avente il significato di “Sospensione contributiva per gli organismi sportivi a causa dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. D.L. n. 9/2020, Art. 8 e D.L. n. 18/2020, Art. 61”
- N969 avente il significato di “Sospensione dei versamenti a causa dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. D.L. n. 18/2020, Art. 62 comma 2”
Le suddette sigle potranno essere inserite manualmente all’interno dell’archivio DM10 aziendale indicando l’importo dei contributi sospesi. Gli stessi verranno riportati nell’Uniemens nella sezione <SommeACredito>.
Regole di compensazione per codice tributo 1699
Rilasciate regole di compensazione per codice tributo 1699 ( Recupero da parte dei sostituti d’imposta del premio erogato ai dipendenti ai sensi dell’articolo 63 del decreto-legge n. 18 del 2020). A standard è stata prevista la compensazione del credito con le seguenti tipologie di debito:
- 11: Generico erario
- 13: Generico REGIONI
- 14: Generico Enti Locali
- 100: IRPEF/Lav. Dip
- 101: IRPEF/Lav. Dip 13ma
- 110: IRPEF/Lav. Aut.
- 120: IRPEF imposte dirette
- 180: IRPEF/Addizionale Regionale
- 182: IRPEF/Enti locali
- 280: IRPEF/Tassazione separata
- 300: IRPEG/IRES
Per modificare le stesse, accedere al percorso di menù “Pratiche” – “Modello F24” – “Utilità F24” – “Regole di compensazione”. Per maggiori informazioni sulla gestione delle regole di compensazione si rimanda all’apposito documento.