Nuove funzionalità
- Sospensione dei contributi INPDAP
- Conguagli CIG e Assegno Ordinario per COVID in DM10
- Proprietà libera per disabilitare comunicazione Rappresentanza Sindacale in Uniemens
Anomalie risolte
- Risolta anomalia in fase di preparazione delle settimane uniemens. In alcune particolari casistiche, per i dipendenti in malattia o infortunio per l’intero mese non venivano generate le settimane nell’archivio Emens.
- Risolta anomalia relativa alla determinazione della base retributiva utile al calcolo delle pratiche di integrazioni salariali anticipate per aziende con rateo di 13ma e 14ma diverse tra loro.
Sospensione dei contributi INPDAP
L’INPS, con il Messaggio n. 1754 del 24 aprile 2020, interviene a seguito dell’emergenza
epidemiologica da virus COVID-19 per fornire alcune indicazioni operative ai fini della compilazione del flusso Uniemens nel caso di sospensione dei contributi INPDAP. In tal caso si precisa che si è comunque tenuti a trasmettere la denuncia mensile UniEmens <ListaPosPa> relativa ai mesi di marzo e aprile 2020.
I campi relativi alla sospensione contributiva relativa alla sezione INPDAP sono:
- <ContributoSospesoCalam> se il contributo sospeso si riferisce alle gestioni pensionistiche;
- <ContributoSospesoCred> se il contributo sospeso si riferisce alla gestione Credito;
- <ContributoSospesoENPDEP> se il contributo sospeso si riferisce alla gestione ex ENPDEP;
La valorizzazione di tali campi può essere fatta a livello dipendente all’interno dell’archivio DMA in corrispondenza della Gestione Pensionistica, Gestione Credito e Cassa ENPDEP.
Conguagli CIG e Assegno Ordinario per COVID in DM10
Rilasciate ventilazione in DM10 relative alle voci 121C e 123C relative al conguaglio CIGO/Assegno ordinario. La procedura gestisce solamente le causali ordinarie di recupero, ossia L068 per il conguaglio CIGO e L004 per il conguaglio dell’Assegno Ordinario.
Nei casi particolari di aziende rientranti nelle altre casistiche (zone rosse) tenute ad utilizzare una delle sigle DM10 diverse (elencante nel Messaggio INPS n. 1775 del 27/04/2020), queste dovranno essere modificate manualmente nell’Uniemens e negli archivi Emens.
Proprietà libera per disabilitare comunicazione Rappresentanza Sindacale in Uniemens
Rilasciata proprietà libera AP_EMENS_NoRapSindac da valorizzare a 1 a livello aziendale nel caso in cui, a fronte dell’attivazione della licenza per la comunicazione delle Rappresentanze Sindacali (che opera a livello globale), sia necessario escludere alcune aziende. Per maggiori informazioni sulla Rappresentanza sindacale in Uniemens si rimanda all’apposito documento.