Nuove funzionalità
Anomalie risolte
- Conguaglio FIS: risolta anomalia in fase di generazione del telematico in cui non venivano riportati i dati del conguaglio dell’evento di FIS
Assegnazione nuovi codici di recupero per conguaglio CIG/FIS
L’INPS, con il Messaggio n. 1997 del 14 maggio 2020, riepiloga le istruzioni operative (già fornite con precedente Messaggio n. 1775/2020) per quanto concerne il conguaglio delle prestazioni di integrazione salariale ordinaria e assegno ordinario, nonché per la compilazione della denuncia UniEmens in caso di pagamento diretto delle prestazioni da parte dell’Istituto. Con il Messaggio n. 1997/2020 l’Istituto ribadisce che, ai fini del conguaglio nella denuncia UniEmens, devono essere utilizzati i codici contenuti nelle comunicazioni rese disponibili alle aziende via PEC, tramite Comunicazione Bidirezionale, con oggetto “Comunicazione sulle autorizzazioni-conguagli CIG”, e notificate via e-mail ai rispettivi intermediari o all’interno del cassetto previdenziale .
Alla luce dell’arbitrarietà di assegnazione dei codici per il conguaglio degli importi di CIG/FIS, si è resa necessaria l’implementazione di un campo utile ad esplicitare lo stesso in fase di associazione del numero di autorizzazione alla pratica.
Dal punto di vista operativo la procedura opera come segue:
- Se non diversamente specificato, vengono assegnati di default i codici L068 per CIG Covid-19 e L003 per le domande di assegno ordinario covid
- Se l’INPS ha comunicato all’azienda un codice di recupero diverso da quelli sopra citati, gli stessi vanno indicati in fase di assegnazione del codice autorizzativo (nella maschera di assegnazione dei ticket/autorizzazione, è stata inserita una combo box con il codice di recupero). Se sono già state assegnate le autorizzazioni, tale operazione va rifatta indicando il codice.
- In alternativa si può operare manualmente all’interno dell’archivio integrazioni salariali indicando il codice nel campo “Cod. Conguaglio”.