Nuove funzionalità
- Sospensione contributiva per i mesi di aprile e maggio (Messaggio INPS n. 2162 del 25/05/2020)
Anomalie risolte
- PosAgri: risolta anomalia relativa al tipo retribuzione 1 che non esponeva i dati “DichiaraAnticipazioni” valorizzandola a “S” e “PeriodoEventoFig”.
- CISOA in PosAgri: risolta anomalia sull’esposizione del dato “RetrGiornMP” (retribuzione giornaliera mese precedente). ATTENZIONE: non vengono accettate retribuzioni giornaliere superiori a 99,99 euro, ovvero con 3 cifre. Nel caso in cui si verifichi tale casistica, è necessario inoltrare la segnalazione all’Inps in quanto bloccante.
- Risolte anomalie in fase di preparazione delle settimane Uniemens in caso di eventi di integrazione salariale non anticipati dall’azienda.
- Risolta anomalia relativa alla gestione degli arretrati Incentivo Occupazione Giovani per il quale non veniva creato l’archivio InfoAggContrib.
- Risolta anomalia relativa all’esposizione del ticket CIG in corrispondenza delle giornate all’interno del flusso Uniemens per le aziende che operano con il calendario sfasato.
Comunicazioni
- In riferimento alle note di revisione 05.20.5009 relative alla modifica del codice di conguaglio degli importi di CIG e FIS si specifica che nell’archivio DM10 aziendale e nell’archivio DM10 dipendente i codici non verranno variati in quanto strettamente legati alle voci di cedolino. Gli stessi verranno aggiornati nell’archivio conguagli cig dell’uniemens e nel flusso stesso.
Sospensione contributiva per i mesi di aprile e maggio (Messaggio INPS n. 2162 del 25/05/2020)
L’INPS, con il Messaggio n. 2162 del 25 maggio 2020, interviene nuovamente a seguito dell’emergenza epidemiologica COVID-19 per fornire altre indicazioni operative ai fini della compilazione del flusso Uniemens riferito ai periodi di sospensione di aprile e maggio. In paricolare sono stati istituiti e rilasciati in procedura i seguenti codici:
- “N973”, che assume il nuovo significato di “Sospensione contributiva a causa dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Art. 78, c. 2-quinquiesdecies D.L. 18/2020”. Lo stesso va indicato nella denuncia aziendale.
- Nuovo cod. calamità per Collaboratore con codice 31 avente il significato di “Sospensione contributiva a causa dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Decreto-legge n. 18/2020, art. 78, comma 2-quinquiesdecies, introdotto dalla legge n. 27/2020. Validità dal 30 aprile al 15 luglio 2020” (compensi erogati nei mesi di aprile e maggio 2020).