Nuove funzionalità
Anomalie risolte
- Corretto calcolo dell’ulteriore detrazione che veniva rapportata all’anno e non ai soli 6 mesi di spettanza. Se sono già stati calcolati cedolini non è necessario riprepararli ma semplicemente ricalcolarli.
- Corretta anomalia nell’elaborazione del file da allegare alla domanda di integrazione salariale.
Trattamento integrativo in assenza di imposta lorda positiva
Rilasciata la voce 7669 per gestire la possibilità di erogare l’importo anche ai dipendenti che presentano un’imposta lorda inferiore alle detrazioni a causa degli ammortizzatori sociali.
L’erogazione del trattamento integrativo potrà essere “forzato” nel caso in cui non ricorrano le condizioni (imposta inferiore a detrazioni) con la voce 7669, già valorizzata a 1, che può essere impostata come ricorrente a livello dipendente o azienda (nel caso in cui tutti i dipendenti presentino questa casistica). E’ inoltre presente una proprietà libera “AP_IRPEF_DL66_AltriRedditi“, già utilizzata per il Bonus Renzi, utile a indicare l’importo relativo ad altri redditi affinchè siano considerati ai fini della proiezione dell’imponibile fiscale annuo per l’erogazione del trattamento integrativo e del bonus Renzi.
Per maggiori informazioni si rimanda all’apposito documento.