Nuove funzionalità
- Nuove voci restituzione ANF
- Nuova proprietà libera “AP_CEDO_MesiMsgCauNoVent”
- Rilasciati due nuovi report: “Limiti numerici contratti a tempo determinato D.Lgs.81/2015” e “Incentivi occupazionali DGR 933/2020 Regione Veneto”
Anomalie risolte
- Risolta anomalia in fase di preparazione dei cedolini di budget
Nuove voci restituzione ANF
Rilasciate nuove voci 130G, 130H, 130I, 130L che si affiancano alla voce 1303 per il recupero di ANF erogati al dipendente in modo indebito. Queste, come per l’erogazione degli ANF, vanno utilizzate fino ad un massimo di 12 volte ciascuna per cedolino e deve essere indicato il periodo a cui si riferiscono (data inizio/data fine). Gli importi confluiranno nell’archivio InfoAggCausaliContrib con codice conguaglio F110.
Nuova proprietà libera “AP_CEDO_MesiMsgCauNoVent”
Creata nuova proprietà libera “AP_CEDO_MesiMsgCauNoVent” per consentire la visualizzazione del messaggio relativo alle causali non ventilate anche nei mesi successivi al primo. E’ sufficiente indicare nella prop.libera il numero di mesi di permanenza del messaggio. La proprietà libera può essere attivata a livello globale, ufficio, azienda e dipendente.
Rilasciati tre nuovi report relativi ai Limiti numerici contratti a tempo determinato D.Lgs.81/2015 e agli Incentivi occupazionali DGR 933/2020 Regione Veneto
Rilasciati nuovi report raggiungibili dal percorso di menù “”Archivi” – “Stampe e utilità azienda” – “Limiti numerici contratti a tempo determinato D.Lgs.81/2015″/”Incentivi occupazionali DGR 933/2020 Regione Veneto”.
Per maggiori informazioni si rimanda ai due documenti, uno per i limiti numerici dei contratti a tempo determinato e l’altro per gli incentivi occupazionali della Regione Veneto.