Nuove funzionalità
- Comunicazioni obbligatorie: attivata la compilazione dati relativi al permesso di soggiorno per nazionalità britannica
- Rateazione deleghe F24 ( DL. 137/2020, DL149/2020, DL157/2020)
- Restituzione ulteriore detrazione in 10 rate
Anomalie risolte
- CU: risolta anomalia in fase di unificazione di 3 o più rapporti di lavoro nell’anno
- Comunicazioni obbligatorie: in caso di comunicazione di proroga verrà riportata la data ultima proroga e non la prima data di scadenza del contratto a termine.
- FIS non anticipata per lavoratori dello spettacolo: le giornate Uniemens, per i lavoratori dello spettacolo in caso di FIS non anticipata non vengono ora compilate.
Rateazione deleghe F24 ( DL. 137/2020, DL 149/2020, DL 157/2020)
Attivata rateazione delle deleghe sospese per effetto del DL 137/2020, DL 149/2020, DL 157/2020). Si ricorda che la funzionalità è subordinata ad apposita licenza. Per quanto riguarda le istruzioni operative si rimanda all’apposito documento.
Restituzione ulteriore detrazione in 10 rate
La legge di conversione del DL n. 183/2020, all’art. 22-sexies, va a modificare il comma 3, articolo 2 del DL n. 3/2020, stabilendo che la restituzione dell’ulteriore detrazione avvenga in dieci rate anziché in otto come precedentemente previsto.
“La restituzione dell’ulteriore detrazione non spettante è effettuata in dieci rate con riferimento non solo all’ulteriore detrazione relativa al periodo d’imposta 2021 (e successivi) ma anche con riferimento all’ulteriore detrazione relativa al periodo d’imposta 2020 per la quale risulta essere già in corso la rateizzazione (avviata a partire dalle operazioni di conguaglio di fine anno 2020). Ciò implica la necessità, da parte dei sostituti d’imposta, di provvedere alla rideterminazione del numero di rate residue e del relativo ammontare”.
La variazione del codice è stata recepita dalla procedura Paghe aggiornando il calcolo del cedolino in modo che le rate dell’Ulteriore Detrazione vengano rideterminate.