Nuove funzionalità
- Contributo welfare contrattuale CCNL legno industria
- Fondo di Solidarietà bilaterale per le attività professionali (Circolare INPS n. 77/2021)
- Fondo di Solidarietà bilaterale per i servizi ambientali (Circolare INPS n. 86/2021)
Anomalie risolte:
- Risolta anomalia nell’inserimento di nuove pratiche (possibile errore di primary key)
- Risolta anomalia relativa alle pratiche di infortunio in cui non venivano salvati i campi della scheda “Retribuzione” in alcuni casi particolari.
- Modificati report scadenziari azienda: il report espone i dati di più aziende suddivisi per pagina
Contributo welfare contrattuale CCNL legno industria
Rilasciata la voce 2048 (Ctr.Contrattuale da Welfare) per la gestione del contributo contrattuale da Welfare a seguito del rinnovo del CCNL Legno Industria (100 euro). La voce può essere inserita come ricorrente a livello azienda o dipendente impostando il dato base a 100 euro. La stessa opera solo per dipendenti a tempo indeterminato.
Fondo di Solidarietà bilaterale per le attività professionali (Circolare INPS n. 77/2021)
A seguito della Circolare INPS n. 77/2021 e successivo Messaggio 2265/2021 che illustrano e chiariscono la disciplina del Fondo di solidarietà bilaterale per le attività professionali, sono state rilasciate le voci e le sigle DM10 per la gestione della contribuzione ordinaria delle mensilità arretrate ed eventuale conguaglio degli importi indebitamente versati.
1 – Contributi arretrati (mesi da marzo a maggio 2021): vanno utilizzate le seguenti voci ventilate nelle relative sigle DM10 a seconda del numero di dipendenti dell’azienda
Voce | Descrizione | Note |
1884 | Arr. Ctr. Fondo Solid. Att.Profes. c/azi – M179 | Arretrato c/azi Attività Prfessionali – da 5-15 dip. (Circ. INPS 77 del 26.05.2021) |
1885 | Arr. Ctr. Fondo Solid. Att. Profes. c/dip. – M179 | Arretrato c/dip. Attività Professionali 5-15 dip (Circ. INPS 77 del 26.05.2021) |
1886 | Arr. Ctr. Fondo Solid. Att.Profes. c/azi – M189 | Arretrato c/azi Attività Prfessionali – >15 dip. (Circ. INPS 77 del 26.05.2021) |
1887 | Arr. Ctr. Fondo Solid. Att. Profes. c/dip. – M189 | Arretrato c/dip. Attività Professionali >15 dip (Circ. INPS 77 del 26.05.2021) |
Le voci devono essere caricate come voci future a livello dipendente indicando nel dato base la retribuzione imponibile. La voci effettueranno il calcolo: dato base x percentuale (la stessa è già configurata)
2 – Eventuale conguaglio di importi indebitamente versati al FIS: inserire la voce L220 in archivio voci totali azienda. La voce è ventilata nell’omonima sigla DM10.
3 – Contributo ordinario del mese (a partire da giugno 2021): per quanto riguarda l’operatività del contributo ordinario si rimanda alle configurazioni presenti nell’apposito documento.
Fondo di Solidarietà bilaterale per i servizi ambientali (Circolare INPS n. 86/2021)
A seguito della Circolare INPS n. 86/2021 che illustra la disciplina del Fondo di solidarietà bilaterale per i servizi ambientali, sono state rilasciate le voci e le sigle DM10 per la gestione della contribuzione ordinaria delle mensilità arretrate ed eventuale conguaglio degli importi indebitamente versati.
1 – Contributi arretrati (mesi da ottobre 2020 a giugno 2021): vanno utilizzate le seguenti voci ventilate nelle relative sigle DM10 a seconda del numero di dipendenti dell’azienda
Voce | Descrizione | Note |
1880 | Arr. Ctr. Fondo Solid. Servizi Amb. c/azi – M072 | Arretrato c/azi Servizi Ambientali – da 5-15 dip. (Circ. INPS 86 del 17.06.2021) |
1881 | Arr. Ctr. Fondo Solid. Servizi Amb. c/dip. – M072 | Arretrato c/dip. Servizi Ambientali 5-15 dip (Circ. INPS 86 del 17.06.2021) |
1882 | Arr. Ctr. Fondo Solid. Servizi Amb. c/azi – M073 | Arretrato c/azi Servizi Ambientali – > 15 dip. (Circ. INPS 86 del 17.06.2021) |
1883 | Arr. Ctr. Fondo Solid. Servizi Amb. c/dip. – M073 | Arretrato c/dip. Servizi Ambientali >15 dip (Circ. INPS 86 del 17.06.2021) |
Le voci devono essere caricate come voci future a livello dipendente indicando nel dato base la retribuzione imponibile. La voci effettueranno il calcolo: dato base x percentuale (la stessa è già configurata).
2 – Eventuale conguaglio di importi indebitamente versati al FIS: inserire la voce L220 in archivio voci totali azienda. La voce è ventilata nell’omonima sigla DM10.
3 – Contributo ordinario del mese (a partire da luglio 2021): per quanto riguarda l’operatività del contributo ordinario si rimanda alle configurazioni presenti nell’apposito documento.