Nuove funzionalità:
- Esoneri under 36 dipendenti ex Scau: modificate le formule della percentuale di in modo che venga considerata anche la riduzione per i dipendenti con Fondo Tesoreria INPS (voci considerate: 23S1, 23S2, 23S3, 23S4)
- Nuovo controllo in fase di creazione telematico Uniemens
- Esoneri assunzione di lavoratrici svantaggiate INDO (Messaggio INPS 3809 del 5 novembre 2021)
- Rilasciata voce L552 e sigla DM10 omonima per l’inserimento del recupero esonero previsto da Circolare Inps n.57 del 12/04/2021 – settore pesca, ittico, florivivaistico, vitivinicolo…
Anomalie risolte:
- Corretta ventilazione delle voci contributive B025 e B026 (ente 522) nel modello F24
- Esoneri under 36: risolta anomalia in fase di creazione del fase telematico Uniemens: non veniva valorizzato il campo IdentMotivoUtizzoCausale. Affinchè il campo automaticamente valorizzato in cedolino è necessario compilare i campi come previsto dal punto 3 della sezione “Istruzioni operative” dell’apposito documento.
Nuovo controllo in fase di creazione telematico Uniemens
E’ stato implementato un nuovo controllo che viene segnalato fase di creazione telematico Uniemens. Si tratta di un avviso per dipendenti con retribuzione teorica maggiore a 4500 euro. Lo stesso controllo è stato implementato dall’INPS nella procedura di controllo UniEmens in cui, con Messaggio 3556 del 19/10/2021, viene specificato: “Il controllo verifica che il valore inserito nell’elemento <RetrTeo> sia compreso tra 250 e 4500; ove inferiore o maggiore rispetto all’intervallo indicato viene chiesto di confermare il dato inserito.“
Esoneri assunzioni di lavoratrici svantaggiate INDO (Messaggio INPS 3809 del 5 novembre 2021)
Rilasciate configurazioni per la gestione dei nuovi esoneri contributivi per assunzioni lavoratrici svantaggiate prevista dalla L. 178/2020 e illustrati con Messaggio INPS n. 3809 del 5 novembre 2021.
Per tutte le informazioni e istruzioni operative si rimanda ad apposito documento.