Nuove funzionalità
- Trattamento integrativo: gestione del bonus per la fascia da 15.000 a 28000 euro
- Rilasciati coefficienti per la rateazione del premio INAIL 2021/2022
Anomalie risolte
- E’ stato nuovamente inibita la comunicazione dei dati “Qualifiche professionali” e “Recapiti lavoratore” in Uniemens.
- Risolta anomalia sulla compilazione del campo “Ore Lavorabili” dell’archivio Uniemens: in caso di cedolini di tipo “P – parziali” e “U” e con archivio Uniemens univoco (stesse chiavi identificative su posizione aziendale e qualifica) veniva riportato solo il valore delle ore lavorabili (voce TH09) maggiore tra i due cedolini. Ora lo stesso viene correttamente sommato.
- Risolta anomalia in fase di creazione dei flussi telematici di previdenza complementare
Trattamento integrativo: gestione del bonus per la fascia da 15.000 a 28.000 euro
Per la gestione del trattamento integrativo relativo alla fascia di reddito da 15.000 a 28.000 euro si rimanda all’apposito documento. Si chiarisce che per la fascia di reddito fino a 15.000 euro troveranno applicazioni le modalità fino ad oggi utilizzate (il trattamento integrativo viene erogato qualora le detrazioni da lavoro dipendente siano inferiori rispetto all’imposta lorda). L’erogazione del trattamento integrativo in questo caso può essere inibita dalla proprietà libera AP_IRPEF_DL66_NoBeneficio_2022.