Versione Paghe 6.12.0 (27 maggio 2022)

Nuove funzionalità

  • Duplicazione dipendente: attivate 3 tipologie di duplicazione mediante un apposito elenco a cascata per consentite una maggiore o minore pulizia dei dati sul soggetto di destinazione. In particolare:
    • Tipologia 0 = Si comporta come in precedenza duplicando TUTTI i dati selezionati mediante le apposite opzioni
    • Tipologia 1 = Duplica tutti i dati selezionati mediante le apposite opzioni e poi cancella i dati strettamente personali; richiede completamento manuale di Anagrafica, Inquadramento e Rapporto di Lavoro
    • Tipologia 2 = Duplica tutti i dati selezionati mediante le apposite opzioni e poi cancella i dati strettamente personali e gli inquadramenti riferiti al rapporto di lavoro precedente; richiede un maggior completamento manuale di Anagrafica, Inquadramento e Rapporto di Lavoro
  • Perfezionato check posizioni contributive e assicurative obbligatorie in fase preparazione cedolino, esclusi somministrati e lavoro domestico

Anomalie risolte

  • Calcolo esonero 0.8% per aziende che erogano mensilmente rateo 13ma e 14ma
  • Esonero 0.8% dipendenti ex-inpdap con contributo fondo integrazione salariale
  • Esposizione tipo retribuzione particolare 7 nella sezione <PosAGRI> dopo l’aggiornamento del software di controllo da parte dell’Inps
  • Esposizione sgravi 29, 30 e 31 nella sezione <ListaPosPA> per i soggetti cessati nei mesi di Gennaio, febbraio e marzo 2022
  • Nella sezione <PosAGRI> in caso di erogazioni successive alla cessazione senza indicazione di giornate lavorate il TipoRetribuzione “O” si trasforma in “W”. In questo contesto l’esposizione delle retribuzioni può essere errata. Basta ripreparare l’archivio DMAG per questi casi.
  • Sempre nella sezione <PosAGRI> in presenza di arretrati di rid.ctr. 0,8% il record “O” con Tipo retribuzione particolare “7” viene compilato anche quando la retribuzione del mese supera il tetto per beneficiare della riduzione; la revisione eliminerà in automatico i record “7” in questi casi, evitando il riaggiornamento.
  • Nella sezione <DenunciaIndividuale>, <DatiRetributivi>, <InfoAggcausaliContrib> l’INPS, dopo nostro interpello, ha confermato che va indicata la causale L026 anche in caso di 13ma erogata ai cessati, anche se rientra nella fattispecie dell’erogazione “intera” (seppur non per 12 mesi); quindi la stessa esposizione richiesta per la 13ma liquidata mensilmente a ratei. Il Codice L025 è ammesso solo per il mese di Dicembre. La revisione convertirà in automatico la causale InfoAgg L025 in L026, evitando il riaggiornamento dell’Uniemens. La conversione opererà anche all’interno del cedolino, anche se è già stato storicizzato.
  • Nel dubbio si consiglia di rigenerare i dati Uniemens per o lavoratori INPS, ex SCAU ed ex INPDAP, escludendo i soggetti che hanno subito interventi manuali da parte dell’operatore.

Related Articles