Comunicazioni
- Aggiornate addizionali regionali e comunali pubblicate dal MEF in data 06/12/2022.
- Aggiornata contribuzione minima ente Previndai (4800 euro anno c/azienda) senza il controllo dei 6 anni di anzianità come indicato dall’ente stesso “[…]Ricordiamo, al riguardo, che dal 1° gennaio 2022 il livello minimo a carico azienda va riconosciuto a tutti i dirigenti che versino la contribuzione a loro carico (oltre al TFR), a prescindere dalla loro anzianità dirigenziale presso l’impresa.”
Nuove funzionalità
- Rilasciata voce 107A – “Conguaglio Fringe Benefits” da utilizzare nei cedolini di conguaglio dei dipendenti ai quali, nel corso del 2022, sono stati riconosciuti fringe benefit per un valore inferiore a 3000,00 euro e assoggettati a contributi previdenziali e fiscali. Deve essere inserito il valore di fringe benefit erogato durante l’anno (es: auto aziendale); tale somma riduce l’imponibile previdenziale e fiscale del mese di conguaglio. Ricordiamo che, con l’articolo 3, comma 10, lettera b), del decreto-legge n.176/2022, è stata disposta l’elevazione delle soglia di esenzione fino a 3000 euro per l’anno 2022.
- Rilasciata voce 766B – “Trattamento Integr.Non spet. (1^ o Unica Rata)” per trattenere in un’unica soluzione l’importo di Trattamento Integrativo erogato in corso d’anno e non spettante (in deroga alla rateazione prevista dalla normativa). La voce deve essere inserita nella sezione “Input voci” del cedolino e valorizzata con l’importo da trattenere al netto della prima rata già presente nella sezione fisco.