Versione Paghe 6.36.03 (08 febbraio 2023)

Nuove funzionalità

  • Rilasciati i nuovi minimali di retribuzione giornaliera come da circolare INPS n. 11 del 01/02/2023.
  • Rilasciati i nuovi massimali previdenziali per l’anno 2023 in “Tabelle – previdenziali – parametri vari”, come da circolare INPS n. 11 del 01/02/2023.
  • Rilasciati i nuovi importi massimi mensili del trattamento di integrazione salariale, come da circolare INPS n. 14 del 03/02/2023.
  • Aggiunta funzionalità esonero 2% e 3%: in caso di cessazione del rapporto di lavoro in corso d’anno, il massimale relativo ai ratei di tredicesima residua erogati in chiusura del rapporto di lavoro va riparametrato in base ai mesi di maturazione della tredicesima stessa. Vedi circolare Inps n. 7 del 24/01/2023.
    Il massimale dei ratei di tredicesima viene determinato moltiplicando rispettivamente l’importo di 224 euro, per l’applicazione la riduzione di 2 punti percentuali e di 160 euro, per l’applicazione della riduzione di 3 punti percentuali, per il numero di mensilità maturate alla data di cessazione.
  • Aggiornata contribuzione relativa al Fondo FASI per l’anno 2023 da parte delle imprese e dei dirigenti attivi del settore industriale.
  • Configurata contribuzione ente bilaterale ENBAss.

Anomalie risolte

  • Sistemata elaborazione certificati di malattia: risolta anomalia in presenza di un certificato di dimissioni e uno di ricovero nello stesso mese.
  • Sistemata scelta di salvataggio percorso flussi, ripristinato comportamento precedente.

 

 

Related Articles

Indice