Versione Paghe 6.6.0 (28 marzo 2022)

Nuove funzionalità

Comunicazioni

 

Anomalie risolte

  • Risolta anomalia in fase di esposizione del codice adesione al fondo MetaSalute (MET1) all’interno del flusso Uniemens. Ora vengono correttamente esposti anche i pacchetti diversi da quello base (METASAL.2 in posizioni contributive dipendente ente 1016)
  • Risolta anomalia in fase di generazione della denuncia di infortunio in cui non era possibile valorizzare il campo “Cod. Forma pagamento” con il valore “DAC”. 

Arretrati contributi collaboratori iscritti alla Gestione Separata

A seguito di Circolare INPS n. 25 dell’11/02/2022 con cui l’ente rende note le aliquote contributive aggiornate da applicare dal 01/01/2022 ai soggetti iscritti alla Gestione Separata, sono state rilasciate le voci 175A e 175C per il calcolo dei contributi arretrati del mese di gennaio. Le voci possono essere impostate come voci future a livello dipendente nel cedolino di competenza di marzo oppure imputate direttamente all’interno dello stesso. Gli arretrati non verranno esposti in Uniemens ma confluiranno in F24 con codice CXX. 

 

Gestione del codice agevolazione ex SCAU

Migliorata la gestione del codice agevolazione ex SCAU richiesto nell’esposizione in DMAG, in caso fruizione di incentivi legati all’assunzione o alcune tipologie di congedi parentali o altri eventi indennizzati dall’ente.

Cod agevolazione legato agli incentivi: nel caso esposizione di codice agevolazione legato agli incentivi (gestiti dalla sezione “Incentivi” dell’archivio “Rapporto di lavoro del dipendente”), lo stesso va indicato in pagina 2 della posizione contributiva del dipendente e verrà esposto nella testata dell’archivio DMAG dello stesso dipendente. 

Cod agevolazione legato a congedi o altri eventi indennizzati dall’ente: in questo caso il codice agevolazione viene automaticamente gestito dalla procedura e inserito in corrispondenza del tipo retribuzione “Y” che richiede la presenza dello stesso. La valorizzazione del codice agevolazione avverrà in base alla mappatura presente in “Tabelle” – “Generali” – “Tipologie retribuzioni indennizzate” in cui lo stesso è stato valorizzato in corrispondenza degli eventi che ne richiedono la presenza. 

 

Fondo solidarietà servizi ambientali e attività professionali

Rilasciate sigle DM10 e causali Emens utili alla gestione delle prestazioni ordinarie e integrative erogate dai Fondi di solidarietà per il sostegno adel reddito del personale delle aziende del settore dei servizi ambientali (Circolare INPS n. 37/2022) e delle attività professionali (Circolare INPS n. 29/2022).

 

Sospensione detrazioni per figli

Migliorata modalità di sospensione delle detrazioni per figli: la preparazione del cedolino del mese di marzo imposta il campo “data fine validità” dei figli con età inferiore ai 21 anni al 28/02/2022, lasciando il flag “non opera per le detrazioni” con valore “0”. Questa nuova modalità di gestione fa sì che l’inserimento di nuovi familiari non abbia impatto in fase di ricalcolo dello storico delle detrazioni per figli a carico. Per gli utenti che hanno già elaborato la mensilità di marzo, la conversione avverrà in modo automatico. 

 

Related Articles