Versione Risorse Umane 1.16.2002 (2 novembre 2016)

Nuove funzionalità

Anomalie risolte


Archivio docenti

Dal menù Moduli –> Formazione –> Archivio docenti è possibile inserire l’anagrafica dei docenti dei corsi formativi già svolti o che dovranno svolgersi. I docenti, al momento della creazione dell’edizione formativa, potranno essere associati alla lezione (come indicato di seguito). A questi può anche venire assegnata una tariffa oraria.

Nuova gestione delle lezioni all’interno dell’edizione formativa.

E’ stata creata una nuova maschera per la creazione delle singole lezioni all’interno dell’evento formativo. Dalla scheda delle lezioni possono essere associati i docenti preventivamente inseriti nel nuovo archivio docenti

Nuove associazioni possibili dalla Scheda Personale del dipendente

Nella Scheda Personale sono state modificate alcune schede, tra cui quella dei Ruoli/Unità Organizzative, delle Mansioni, delle Attività e delle Attrezzature. Da queste schede è ora possibile associare, modificare ed eliminare questi nuovi elementi.

Nuova gestione delle zone di lavoro

E’ stata creata la scheda delle zone di lavoro, accessibile da Moduli –> Organizzazione aziendale –> Gestione zone di lavoro, cliccando l’icona di modifica della zona di lavoro. Dalla zona di lavoro è ora possibile associare Attività, Mansioni, Personale, Attrezzature e Rischi. La scheda della zona di lavoro permette una facile consultazione degli elementi a questa associati.

Nuova scheda dei DPI/Attrezzature

Dal menù Moduli –> Attrezzature/DPI –> Gestione Attrezzature/DPI, cliccando all’interno del singolo DPI, è possibile accedere alla Scheda DPI, da cui è possibile consultare quali Mansioni, Attività e Rischi sono state associate.

Anche dalle singole Attrezzature è possibile consultare Mansioni e Attività a queste associate.

Stampe formazione con campo contenuti/obiettivi con testi molto lunghi

Le stampe relative alla formazione contenenti il campo “contenuti” o “obiettivi” troppo lungo non riuscivano ad essere elaborate. E’ stato introdotto un controllo che riduce le righe di testo che verranno stampate. Potranno comunque essere inseriti nei campi “contenuti” o “obiettivi” dei corsi dei testi molto lunghi, ma solo le prime 5 righe saranno visualizzate nella stampa.

Related Articles