Nuove funzionalità
- Gestione della formazione e dei fabbisogni: novità
- Nuove stampe dei fabbisogni formativi
- Gestione delle unità organizzative: è stata modificata la grafica per la gestione delle unità organizzative
- Allegati della formazione
- Nuova stampa mansionario: dipendenti non associati ad alcuna mansione
- Possibilità di inibire la generazione delle idoneità sanitarie per alcune tipologie di visite mediche/vaccinazioni
- Procedura di cambio mansione
- Riprofilazione dipendenti: nuova proprietà libera
Anomalie risolte
- Corretta anomalia che, in fase di creazione di un evento formativo con i campi “obiettivi” e “contenuti” già compilati (con testi molto lunghi) all’interno dell’archivio corsi, non consentiva di riportare tutto il testo, ma solo parte di questo.
- Corretta anomalia di procedura sul caricamento degli allegati il cui procedimento risultava più oneroso in quanto non veniva più memorizzato il path di sorgente degli allegati.
- Autorizzazioni: corrette alcune anomalie sull’uso delle autorizzazioni che in alcuni casi non permettevano all’utente di operare (es.: dall’archivio edizioni e dall’archivio docenti non potevano essere inseriti nuovi record per chi disponeva di tutte le autorizzazioni sul modulo formazione).
- Corretta anomalia sulla generazione delle scadenze della formazione in caso di mansione con stato sospeso: le scadenze della formazione verranno generate solo nel caso in cui la mansione abbia stato attivo e data fine non precedente alla data in cui si opera.
- Corretta anomalia relativa all’inserimento delle ore di utilizzo di un automezzo
- Corretta anomalia relativa all’archivio attrezzature in cui non veniva salvato il campo “Alimentazione”
Gestione della formazione e dei fabbisogni: novità
E’ stata rivista strutturalmente e in parte graficamente tutta la gestione della formazione e in particolare la gestione dei fabbisogni. Sono state corrette alcune anomalie e limiti di procedura: con la nuova versione può essere associato un corso a più fabbisogni formativi e l’evasione dello stesso avrà effetto su tutti i fabbisogni in cui è inserito. Questo permette la gestione dei crediti formativi introdotti dall’Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016. La nuova versione richiede una migrazione dei dati da parte di Hunext. Tra le principali novità rispetto alla versione precedente si evidenzia:
- Maschera di gestione delle aree, corsi, fabbisogno formativi: la creazione di ogni singola entità è stata suddivisa con appositi link
- Maschera di associazione della formazione alla mansione: dalla nuova maschera di associazione è possibile associare la formazione solo ad una mansione alla volta. Anche la grafica e la modalità di associazione risultano variate.
- Gestione formazione in scadenza: aggiunto il comando per evadere forzatamente i corsi di formazione dalla stessa interfaccia (non è più possibile fare doppio click all’interno della scadenza del dipendente!). Per maggiori informazioni si rimanda al manuale sulla formazione.
- Pianificazione della formazione dalla maschera di gestione della formazione in scadenza: le operazioni per la pianificazione risultano semplificate. Se non è già presente un’altra edizione formativa già programmata, la pianificazione dell’evento formativo avviene in modo diretto e non con più passaggi come avveniva nella versione precedente. Se risultano più edizioni programmate per lo stesso corso, la procedura permette di scegliere se creare una nuova edizione o se aggiungere i dipendenti selezionati ad una delle edizioni già esistenti;
- Eventi formativi: non viene più richiesto il salvataggio nel passaggio da una scheda all’altra ma solo prima della registrazione dei dipendenti all’evento formativo
- Associazione fabbisogni formativi: creata una nuova funzionalità “Associa formazione dei dipendenti ai fabbisogni” raggiungibile dal menù della formazione. Questa maschera permette l’associazione massiva dei corsi ai fabbisogni formativi nei casi in cui questi siano stati creati dopo la registrazione dei corsi di formazione. La funzionalità risulta utile in modo particolare in fase di configurazione dei fabbisogni formativi o per eseguire controlli sui corsi di formazione non associati al fabbisogno. Per maggiori informazioni si rimanda al manuale sulla formazione.
- Gestione fabbisogni formativi: la maschera è stata modificata graficamente con l’inserimento di nuovi filtri e di un’icona che indica lo stato del fabbisogno. Per maggiori informazioni si rimanda al manuale sulla formazione.
- Scheda personale – situazione corsi: aggiunta una spunta nella parte inferiore dell’interfaccia che, di default, nasconde i corsi evasi forzatamente (questi hanno progressivo edizione -1). Per mostrare tutti i corsi, togliere la spunta.
Nuove stampe dei fabbisogni formativi
Sono state create due nuove stampe che riepilogano i fabbisogni formativi:
- Elenco fabbisogni formativi per dipendente
- Elenco dipendenti per fabbisogno
Le stampe possono essere eseguite scegliendo, tra i vari parametri, il tipo di fabbisogno, lo stato del fabbisogno o i dipendenti.
Allegati della formazione
Per agevolare la consultazione degli allegati e verificare l’effettiva presenza degli stessi è’ stata implementata nella maschera degli enti formativi, all’interno della scheda dei partecipanti l’icona della graffetta in corrispondenza di ogni partecipante. Questa icona indica la presenza effettiva di un allegato associato al dipendente. Da questa è possibile aprire direttamente l’allegato.
La stessa icona è stata inserita all’interno della scheda personale del dipendente, all’interno della scheda della formazione svolta da cui vengono allegati gli attestati di formazione.
Nuova stampa mansionario: dipendenti non associati ad alcuna mansione
La stampa raggiungibile dal percorso di menù “Organizzazione aziendale” – “Mansioni” – “Stampe” ed elenca i dipendenti che per l’ambito “Organizzazione e coordinamento aziendali” non sono associati ad alcuna mansione. Nella stampa non vengono considerate le abilitazioni o le mansioni relative all’ambito sicurezza.
Possibilità di inibire la generazione delle idoneità sanitarie per alcune tipologie di visite mediche/vaccinazioni
E’ stata gestita la possibilità di inibire la creazione delle idoneità sanitarie per alcune tipologie di visite mediche/vaccinazioni. Questa funzionalità è pensata per tutti quegli esami accessori alla visita medica principale (audiometria, spirometria, esami ematochimici, …) che non generano un vero e proprio giudizio di idoneità alla mansione, il quale verrà invece redatto in fase di visita medica periodica.
Tale configurazione può essere fatta dal percorso di menù “Sicurezza” – “Sorveglianza Sanitaria” – “Tipologie di visite mediche/vaccinazioni” scegliendo SI/NO all’interno del campo “Genera Idoneità”.
Procedura di cambio mansione
Dalla scheda personale del dipendente, nella sezione mansioni, è stata introdotta una nuova icona con le frecce circolari in corrispondenza di ogni mansione. L’icona permette di eseguire il cambio mansione per un dipendente in modo più agevole. Cliccando in corrispondenza della mansione che deve essere cambiata, verrà chiesto di scegliere la nuova mansione e le date di inzio/fine validità (se non modificate, la data inizio sarà impostata come data corrente e la data fine sarà impostata al 31/12/2049). La procedura di cambio mansione provvederà anche a chiudere la validità della mansione precedente modificando la data fine.
Riprofilazione dipendenti: nuova proprietà libera
Creata una nuova proprietà libera “AP_RiprofilaManScadMax” che permette, in fase di riprofilazione, di riportare le stesse mansioni già presenti nel rapporto di lavoro precedente, inserendo come data fine “31/12/2049”. Questo permetterebbe di non dover associare nuovamente a tutti i dipendenti una nuova mansione. Si raccomanda comunque un controllo delle mansioni dei dipendenti riprofilati.