Nuove funzionalità
- Gestione Responsabili: possibilità di associare un Responsabile a uno o più Raggruppamenti
- Gestione Attività: possibilità di associare un Tipo Attività a uno o più Raggruppamenti
- Gestione Attività: pagina di pianificazione/rendicontazione rapida
- Approvazione Straordinari: modifica autorizzazione straordinario in base a richiesta preventiva
Gestione Responsabili: associazione Responsabile e Raggruppamenti
L’ufficio del personale ha facoltà di associare un Responsabile a uno o più Raggruppamenti. E’ sufficiente recarsi alla pagina Gestione Responsabili, raggiungibile attraverso l’apposita voce del menu Responsabili, e da qui modificare una voce esistente o aggiungerne una nuova. All’interno della schermata di modifica è possibile selezionare uno o più Raggruppamenti, o in alternativa l’opzione Tutti. Questa operazione attualmente ha conseguenze solamente all’interno del modulo Gestione Attività, al fine di mostrare a dipendenti e responsabili solamente alcuni Tipi Attività. N.B. Un Responsale non dev’essere necessariamente associato ad un Raggruppamento.
Gestione Attività: associazione Tipo Attività e Raggruppamenti
L’ufficio del personale o il responsabile tecnico addetto alla gestione dei Tipi Attività, può effettuare un’associazione tra questi ultimi ed uno o più Raggruppamenti. E’ sufficiente recarsi alla pagina Gestione Tipi Attività, raggiungibile attraverso l’apposita voce del menu Dipendenti, e da qui modificare una voce esistente o aggiungerne una nuova. All’interno della schermata di modifica è possibile selezionare uno o più Raggruppamenti, o in alternativa l’opzione Tutti. Questa operazione fa si che i responsabili ed i dipendenti possano visualizzare solamente i Tipi Attività (e le relative Attività) associate a quel Raggruppamento. N.B. Ogni Tipo Attività dev’essere associato ad almeno un Raggruppamento. In caso si voglia temporaneamente nascondere un Tipo Attività, è consigliata la disattivazione di quest’ultimo.
Gestione Attività: pianificazione/rendicontazione rapida
L’ufficio del personale o i responsabili abilitati, hanno la possibilità di pianificare le Attività per più dipendenti alla volta. Tale operazione è possibile attraverso la pagina di Pianificazione rapida, accessibile attraverso l’apposito collegamento presente nella pagina di Gestione Attività, raggiungibile a sua volta dal menu Dipendenti. All’interno della pagina è possibile selezionare un intervallo di tempo e se visualizzare solamente i dipendenti direttamente associati, oppure anche i dipendenti dei responsabili inferiori. La schermata presenta l’elenco dei dipendenti sulle righe e i giorni dell’intervallo selezionato sulle colonne, spostando il cursore del mouse in corrispondenza del giorno e del dipendente desiderato, sarà possibile visualizzare la voce Aggiungi, che permette di creare una nuova Attività associandovi un dipendente ed indicando eventualmente le ore programmate e/o consuntivate. Cliccando invece sulla descrizione di un’Attività, per poterla modificare o eliminare. E’ possibile inoltre selezionare preventivamente alcuni dipendenti direttamente dall’elenco, in modo da poter apportare modifica su più dipendenti allo stesso tempo (i dipendenti selezionati vengono comunque indicati all’interno del popup di modifica). Sempre all’interno del popup di modifica vengono indicati i nomi di tutti i dipendenti appartenenti all’Attività selezionata, alla voce Dipendenti coinvolti nell’Attività.
Approvazione Straordinari: autorizzazione straordinario in base a richiesta preventiva
In alcune configurazioni dove è prevista la richiesta preventiva di straordinario con generazione immediata di rendicontazione: nel caso in cui il dipendente vada a rendicontare lo straordinario a fronte di una richiesta preventiva già autorizzata, lo straordinario verrà automaticamente autorizzato.