Un modo agevole per verificare che una proprietà libera sia in uso è quello di accedere alla maschera di gestione delle proprietà libere dal percorso di menù “Tabelle” – “Generali” – “Proprietà libere”.
Il campo su cui effettuare la ricerca è evidenziato dalla lente verde. Per variare la colonna di selezione è sufficiente evidenziare la lente cliccando sulla stessa.
Se la proprietà libera risulta essere utilizzata viene mostrata un’icona in corrispondenza della colonna “In Uso“. Attenzione: la proprietà libera può risultare in uso ma essere configurata con valore zero che in alcuni casi significa non attiva. Per verificare a che livello è in uso la proprietà libera è necessario cliccare sull’icona. Di seguito un esempio su come leggere il dettaglio:
- Es. prima riga: se il valore è zero su IDUffElab, IdAzi, IdFiliale, Iddip la proprietà libera è configurata a livello globale (“Ambiente” – “Configurazione generale” – “Paghe”)
- Es. seconda riga: la proprietà libera è attiva a livello azienda (azienda 10 – “Archivi” – “Aziende” – “Proprietà libera azienda/filiale”)
- Es. terza riga: la proprietà libera è non attiva (valore zero) a livello dipendente “Archivi” – “Dipendenti” – “Proprietà libere”). In questo caso la proprietà libera opererebbe per tutti tranne che per questo dipendente.