Se all’interno della stessa azienda ci sono dipendenti per i quali la malattia viene interamente retribuita dall’azienda (generalmente la posizione contributiva a loro associata non prevede il contributo malattia all’INPS), dovrà comunque essere creata la tabella delle retribuzioni indennizzate e configurata come nell’immagine riportata.

La configurazione viene fatta dall’archivio delle retribuzioni indennizzate del dipendente dal percorso “Archivi” – “Dipendenti” – “Retribuzioni indennizzate”. Sostanzialmente in questo caso è importante creare l’archivio senza agganciare le tabelle contrattuali o assistenziali utili al calcolo delle retribuzioni differite. Il campo “tutela istituto” deve essere valorizzato a 2. Questo campo viene riportato nell’Uniemens in corrispondenza dell’elemento .
In questo modo la pratica genererà la giustificazione pianificata in presenza, ma, non verrà rilasciata alcuna voce nel cedolino.