Come vanno gestiti i lavoratori distaccati e somministrati?

Nel caso di inserimento di lavori distaccati o somministrati in azienda, i passaggi da seguire sono i seguenti:

  1. Creare l’ anagrafica del dipendente valorizzando le tabelle Anagrafica, Rapporto di lavoro ed Inquadramento. In quest’ultima inserire in pagina 1 come Tipologia Generale il valore “3 – Somministrato/distaccato” , in pagina 2 la qualifica e in pagina 4 il contratto e livello contrattuale.
  2. Generazione LUL: per la generazione del foglio presenze è necessario inserire un orario di lavoro valido. Per l’elaborazione del cedolino invece, è sufficiente inserire le voci “9Z01 – Lavoratore somministrato” o “9Z02 – Lavoratore distaccato”. Non devono essere presenti elementi retributivi, contributivi o fiscali, la parte economica resta in capo all’azienda distaccante. Nelle annotazioni all’interno della sezione Testata, indicare l’agenzia interinale o l’azienda distaccante.
Category: Paghe
Tags: Distaccati, Somministrati
Categorie FAQ: Tags FAQ: