Le scadenze di un corso di formazione si generano solo nel caso in cui il corso sia obbligatorio e per questo venga definita una periodicità. Inoltre la formazione deve essere associata alle mansioni e/o alle attività per definire i dipendenti tenuti allo svolgimento del corso.
Di seguito un vademecum delle operazioni da eseguire per la corretta generazione delle scadenze:
- Verificare che il Corso di formazione sia stato associato ad una mansione;
- Se non è stato associato ad una mansione, verificare che questo sia stato associato almeno ad una attività;
- Verificare che il Corso di formazione rientri nella tipologia di Formazione obbligatoria;
- Verificare che sia stata impostata una frequenza al corso. I campi del punto 3 e del punto 4 vengono impostati facendo doppio click sul corso di formazione, all’interno della maschera di associazione alla mansione;
- Verificare che alla mansione/attività siano stati associati i dipendenti;
- Verificare, nell’associare il dipendente alla mansione, che la data di inizio mansione sia corretta. Se non viene modificata, il sistema imposta la data del giorno in cui viene effettuata la mansione;
- Verificare, che l’eventuale corso propedeutico sia stato evaso (nel caso in cui siano state create delle propedeuticità tra i corsi);
- Verificare che siano state generate le scadenze, mediante l’utilità “Generazione scadenze“.
Se al termine di questi passaggi non viene generata la scadenza, contattare l’assistenza.
Category:
Risorse Umane