Quali operazioni bisogna fare per chiudere il mese?

La procedura di chiusura del mese è necessaria per storicizzare i dati del mese e archiviare i cedolini.

La chiusura del mese avviene dal percorso di menù “Pratiche” – “Chiusure” selezionando dalla maschera Anno e mese da storicizzare. La procedura, come indicato dalle opzioni riportate, provvederà a:

  • Archiviare i cedolini
  • Aggiornare i dati del dipendente e le pratiche
  • Aggiornare i progressivi storici
  • Calcolare la rivalutazione del TFR su storico

La procedura avvisa l’utente circa le procedure preliminari alla storicizzazione del mese, ossia:

  1. Effettuare la stampa di tutti i cedolini su vidimato (quindi provvedere a numerare i cedolini
  2. Effettuare la creazione del file telematico per i bonifici
  3. Aggiornare l’indice istat del mese

Una volta eseguita la chiusura del mese non è possibile ripristinare i dati per riportarli “in linea”. I cedolini mancanti (quindi non elaborati) non vengono storicizzati e sarà possibile elaborarli anche in momenti successivi.

Per rispondere a casistiche particolari (es. dipendenti elaborati successivamente), la chiusura del mese può essere fatta anche per singoli dipendenti selezionando, nella maschera di chiusura, il dipendente per cui verrà fatta l’operazione. Per maggiori informazioni si rimanda all’apposito documento.

Category: Paghe
Categorie FAQ: