Va riconosciuto il Bonus Renzi (D.L. 66/20014) al dipendente con reddito inferiore a 8.000 euro?

Il Bonus Renzi può spettare anche ad un dipendente che ha un reddito inferiore a 8.000 solo nel caso in cui per questo dipendente l’imposta lorda sia maggiore delle detrazioni da lavoro dipendente. Il D.L. 66/2014 non parla infatti di reddito minimo al di sotto del quale il credito d’imposta non può venire riconosciuto.

La normativa riporta testualmente: “Qualora l’imposta lorda determinata sui redditi di cui agli articoli 49, con esclusione di quelli indicati nel comma 2, lettera a), e 50, comma 1, lettere a), b), c), c-bis), d), h-bis) e l), sia di importo superiore a quello della detrazione spettante ai sensi del comma 1, e’ riconosciuto un credito, che non concorre alla formazione del reddito, di importo pari:

  1. a 960 euro, se il reddito complessivo non e’ superiore a 24.000 euro;
  2. a 960 euro, se il reddito complessivo e’ superiore a 24.000 euro ma non a 26.000 euro. Il credito spetta per la parte corrispondente al rapporto tra l’importo di 26.000 euro, diminuito del reddito complessivo, e l’importo di 2.000 euro.”

La procedura paghe riconosce sempre il Bonus al dipendente (con reddito inferiore a 26.000 euro) qualora l’importo dell’imposta lorda determinata sui redditi sia superiori alle detrazioni spettanti.

Category: Paghe
Tag: Bonus Renzi
Categorie FAQ: Tags FAQ: